Privacy Policy

1. Introduzione

PLANET OF DIVERSITY O.D.V. (di seguito "l'Associazione" o "noi") è impegnata a garantire la tutela dei dati personali dei propri utenti, volontari, beneficiari e partner, in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali. La presente Privacy Policy illustra come raccogliamo, utilizziamo, condividiamo e proteggiamo i dati personali nell'ambito dei nostri programmi, tra cui "Diversity Care", "Care & Connect", "Volontariato" e "Donazioni".

2. Titolare del Trattamento dei Dati

Il Titolare del trattamento è PLANET OF DIVERSITY O.D.V., con sede legale in Via Ernesto Moneta 3, Caserta, Italia. Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali, è possibile contattarci all’indirizzo email info@planetofdiversity.it o al numero di telefono +39 0823 1445533.

3. Tipologie di Dati Raccolti

A seconda dei servizi erogati attraverso i nostri programmi, raccogliamo e trattiamo diverse tipologie di dati personali:

3.1. Dati forniti volontariamente dall'utente

  • Dati identificativi: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale.
  • Dati di contatto: indirizzo email, numero di telefono, indirizzo postale, residenza.
  • Dati professionali: curriculum vitae, titoli di studio, esperienze lavorative e qualifiche.
  • Dati finanziari: informazioni relative ai pagamenti, IBAN, dati bancari per donazioni o rimborsi spese.
  • Dati sensibili: informazioni relative allo stato di salute, disabilità, o altre informazioni particolari necessarie per l'erogazione dei servizi nei programmi "Diversity Care" e "Care & Connect". Questi dati saranno trattati esclusivamente con il consenso esplicito dell'interessato.

3.2. Dati raccolti automaticamente

  • Dati di navigazione: indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul dispositivo utilizzato, pagine visitate sul nostro sito.
  • Cookie e tecnologie simili: per informazioni dettagliate, consultare la nostra Cookie Policy.

4. Finalità del Trattamento dei Dati

I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

4.1. Erogazione dei servizi

  • Gestione delle richieste: per rispondere a richieste di informazioni, assistenza o supporto.
  • Partecipazione ai programmi: per consentire la partecipazione ai programmi "Diversity Care", "Care & Connect", attività di volontariato e altre iniziative.
  • Erogazione dei servizi: per fornire assistenza personalizzata ai beneficiari in base alle loro esigenze specifiche.

4.2. Gestione delle donazioni e attività di raccolta fondi

  • Gestione delle donazioni: per elaborare le donazioni ricevute e gestire gli aspetti amministrativi e fiscali correlati.
  • Comunicazioni ai donatori: per inviare ricevute, ringraziamenti e aggiornamenti sull'utilizzo dei fondi donati.

4.3. Comunicazioni istituzionali e promozionali

  • Newsletter e aggiornamenti: per inviare informazioni su attività, progetti, eventi e campagne dell'Associazione.
  • Inviti ad eventi: per promuovere la partecipazione a eventi, corsi di formazione e altre iniziative.

4.4. Adempimenti legali e obblighi contrattuali

  • Obblighi di legge: per adempiere a obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie.
  • Tutela dei diritti: per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.

4.5. Analisi statistica e miglioramento dei servizi

  • Analisi interne: per effettuare analisi statistiche aggregate e anonime al fine di migliorare i nostri servizi e programmi.

5. Base Giuridica del Trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa sulle seguenti basi giuridiche:

  • Consenso dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR): per l'invio di comunicazioni promozionali e il trattamento di dati sensibili.
  • Esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b GDPR): per l'erogazione dei servizi richiesti e la partecipazione ai programmi.
  • Adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c GDPR): per ottemperare ad obblighi fiscali, contabili e di altra natura.
  • Legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR): per la sicurezza dei sistemi, prevenzione delle frodi, tutela dei diritti dell'Associazione.

6. Modalità del Trattamento

Il trattamento dei dati personali viene effettuato con strumenti manuali, informatici e telematici, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, in conformità all'art. 32 del GDPR.

7. Periodo di Conservazione dei Dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. In particolare:

  • Dati relativi ai programmi: per tutta la durata del programma e per i successivi 10 anni, salvo obblighi di legge diversi.
  • Dati dei volontari: per tutta la durata della collaborazione e per i successivi 10 anni.
  • Dati delle donazioni: per il periodo previsto dalle normative fiscali (generalmente 10 anni).
  • Dati per finalità promozionali: fino a revoca del consenso o richiesta di cancellazione.

8. Comunicazione e Trasferimento dei Dati a Terzi

I dati personali potranno essere comunicati a soggetti terzi esclusivamente per le finalità sopra indicate e, in particolare, a:

  • Fornitori di servizi: società che forniscono servizi di assistenza, consulenza, erogazione di servizi IT, gestione delle comunicazioni.
  • Professionisti e consulenti: avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro per la gestione di aspetti legali, fiscali e amministrativi.
  • Enti pubblici e autorità: in adempimento di obblighi di legge o su richiesta delle autorità competenti.
  • Partner e collaboratori: enti e organizzazioni con cui collaboriamo per l'erogazione dei programmi.

Tali soggetti agiranno in qualità di Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR) o come autonomi Titolari del trattamento, nel rispetto della normativa vigente.

9. Trasferimento dei Dati a Paesi Terzi

I dati personali non saranno trasferiti verso Paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora si rendesse necessario il trasferimento verso Paesi terzi, l'Associazione assicurerà l'adozione di adeguate garanzie, in conformità agli artt. 44 e ss. del GDPR.

10. Diritti degli Interessati

Gli interessati hanno il diritto di:

  • Accesso: ottenere conferma dell'esistenza o meno di dati personali che li riguardano e riceverne copia (art. 15 GDPR).
  • Rettifica: richiedere la correzione di dati inesatti o l'integrazione di dati incompleti (art. 16 GDPR).
  • Cancellazione: ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dall'art. 17 GDPR.
  • Limitazione: richiedere la limitazione del trattamento in determinate circostanze (art. 18 GDPR).
  • Portabilità: ricevere i dati personali in un formato strutturato e leggibile, e trasmetterli ad un altro titolare (art. 20 GDPR).
  • Opposizione: opporsi al trattamento dei dati basato sul legittimo interesse o per finalità di marketing diretto (art. 21 GDPR).
  • Revoca del consenso: revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
  • Proporre reclamo: presentare un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Le richieste possono essere inviate via email a info@planetofdiversity.it o per posta all'indirizzo della sede legale.

11. Natura del Conferimento dei Dati e Conseguenze del Rifiuto

Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma necessario per le finalità sopra indicate. Il mancato conferimento dei dati essenziali comporterà l'impossibilità di fornire i servizi richiesti o di partecipare alle nostre iniziative.

12. Processi Decisionali Automatizzati e Profilazione

Non utilizziamo processi decisionali automatizzati né effettuiamo attività di profilazione che producano effetti giuridici o incidano in modo significativo sugli interessati.

13. Sicurezza dei Dati

Adottiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdita, alterazione o divulgazione indebita.

14. Uso dei Cookie

Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per migliorare l'esperienza di navigazione, analizzare il traffico e personalizzare i contenuti. Per informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e su come gestirli, consultare la nostra Cookie Policy.

15. Minori

I nostri servizi e programmi non sono destinati a minori di 16 anni senza il consenso dei genitori o del tutore legale. Se dovessimo venire a conoscenza di aver raccolto dati personali di minori senza tale consenso, provvederemo alla loro cancellazione immediata.

16. Collegamenti a Siti Terzi

Il nostro sito può contenere link ad altri siti web gestiti da terzi. Non siamo responsabili del contenuto o delle pratiche sulla privacy di tali siti. Invitiamo gli utenti a leggere le politiche sulla privacy di ogni sito visitato.

17. Aggiornamenti della Privacy Policy

La presente Privacy Policy può essere soggetta a modifiche o aggiornamenti. Qualsiasi modifica sostanziale sarà comunicata agli interessati attraverso il sito web o altri canali appropriati. La data di ultima revisione è indicata in fondo al documento.

Data di ultima revisione: Settembre 2024

18. Contatti

Per ulteriori informazioni o per esercitare i diritti sopra indicati, è possibile contattarci ai seguenti recapiti:

PLANET OF DIVERSITY O.D.V.
Via Ernesto Moneta 3,
Caserta, Italia
Email: info@planetofdiversity.it
Telefono: +39 0823 1445533