**”Chi ha detto che la disabilità è un limite? Scopri la storia di Dario e Samuel, i ragazzi che hanno conquistato un condominio (e i nostri cuori)!”**
Vi siete mai chiesti cosa accadrebbe se tutti gli inquilini del vostro condominio decidessero di aiutarsi l’un l’altro, creando un vero e proprio villaggio della solidarietà? Potrebbe sembrare la trama di una commedia all’italiana, ma è esattamente ciò che sta succedendo nel condominio “Battisti 239” di Padova, grazie a due giovani fantastici: Dario Ponchio e Samuel Pulze.
**L’amicizia che fiorisce nel giardino di un condominio**
Dario e Samuel sono due ventenni con disabilità che hanno trasformato le difficoltà in opportunità. Vivono in un condominio dove ognuno fa qualcosa per gli altri: loro, per esempio, si occupano del giardino, accudiscono le piante e assistono gli anziani che abitano nello stesso palazzo. Ma non pensate che siano dei giardinieri qualsiasi! No, perché Dario e Samuel hanno un tocco magico: con il loro sorriso contagioso, non solo fanno fiorire i fiori, ma anche i cuori di chi li circonda.
E quando non sono impegnati a sistemare il verde o a portare un po’ di allegria, vivono una vita piena di impegni. Dario svolge un tirocinio presso una cooperativa locale, mentre Samuel lavora in una fattoria sociale. Ma il loro vero “lavoro” è quello di costruire ponti tra le persone, rompere le barriere della solitudine e dimostrare che il vero senso della comunità sta nella condivisione e nell’aiutarsi a vicenda.
**Il condominio che sembra una grande famiglia**
“Battisti 239” non è solo un indirizzo: è una sorta di famiglia allargata, dove ciascuno ha un ruolo e dove, giorno dopo giorno, si costruiscono relazioni autentiche e profonde. E se Dario e Samuel hanno bisogno di una mano, ci sono sempre vicini pronti a ricambiare il favore. Sedute gratuite con una psicoterapeuta che vive nel palazzo? Fatte! Cene di condominio con piatti cucinati da tutti gli inquilini? Certamente! Fine settimana trascorsi insieme a ridere e chiacchierare? Assolutamente sì!
**Perché questa storia è così speciale?**
Perché Dario e Samuel ci insegnano qualcosa che spesso dimentichiamo: le difficoltà si affrontano meglio insieme. Non si tratta solo di una questione di inclusione, ma di riconoscere il valore di ogni singolo individuo. “Battisti 239” è la prova che, quando ognuno fa la sua parte, anche un semplice condominio può diventare un luogo straordinario, dove l’amicizia e l’amore crescono rigogliosi come le piante nel loro giardino.
Questa storia è un inno alla vita e alla solidarietà. E allora, perché non prendere esempio da Dario e Samuel? Magari anche nel nostro piccolo possiamo fare la differenza
© 2025 PLANET OF DIVERSITY OdV - Codice Fiscale: 04817910617 - Partita IVA: 04817910617. Tutti i diritti riservati. Il marchio PLANET OF DIVERSITY è registrato e protetto dalle leggi internazionali sul copyright. La riproduzione dei contenuti pubblicati nel portale, distribuzione o utilizzo non autorizzato, in qualsiasi forma e modalità, è vietata. Su alcuni progetti presentati in questo sito potrebbero essere pendenti domande di brevetto. Ogni violazione viene perseguita a norma di legge.