Benvenuti in Planet of Diversity ODV, un luogo dove la diversità è la nostra forza e l'inclusione è il nostro obiettivo.
Questa è la storia di come il nostro impegno, nato dall'amore di una famiglia, si è trasformato in un movimento che abbraccia e supporta tutte le famiglie con persone con disabilità.

Il Cuore della Nostra Missione: Anna Napoli
La nostra storia inizia con la dottoressa Anna Napoli, una donna che ha fatto della sua vita un simbolo di lotta per l'inclusione e la dignità di ogni individuo. Anna, Dottoressa in Agraria e docente di sostegno nelle scuole della Campania, non era solo un'insegnante; era una pioniera. La sua passione non conosceva limiti e il suo amore per il fratello, affetto da una grave disabilità, ha ispirato tutto il suo lavoro.
Anna non si fermava davanti alle difficoltà. Ha creato un approccio educativo innovativo, che non solo permetteva ai suoi studenti di imparare, ma li faceva sentire apprezzati e rispettati. Ispirata dai grandi pedagogisti come Vygotsky, Dewey, Agazzi e Montessori, Anna ha capito che l'inclusione non è adattare le persone all'ambiente, ma trasformare l'ambiente per rispondere ai bisogni di tutti.
Le sue classi erano vive: strumenti musicali fatti di materiali riciclati, danze di culture diverse, attività di giardinaggio e persino pet therapy per il fratello. Ogni gesto di Anna era un atto d'amore. Creava uno spazio dove i bambini non solo imparavano, ma scoprivano il loro valore.
Il Passaggio del Testimone: Gesualda Finizio
Oggi, la missione di Anna vive attraverso sua figlia, Gesualda Finizio. Gesualda ha ereditato il coraggio e la passione di sua madre, trasformandoli in azioni concrete per le famiglie di tutto il territorio.
Laureata in Formazione Primaria, Gesualda non è solo Presidente di Planet of Diversity, ma è anche un esempio vivente di impegno. Per vent’anni, oltre a lavorare, ha dedicato la sua vita a prendersi cura di suo zio come amministratrice di sostegno. Un'esperienza che ha rafforzato la sua determinazione a costruire un mondo più inclusivo e solidale.
Durante i suoi studi presso l'Università Suor Orsola Benincasa, Gesualda ha approfondito le teorie pedagogiche che tanto avevano ispirato sua madre, integrando nella sua visione il concetto di "decrescita" appreso dal professor Fabrizio Manuel Sirignano. Questo principio di riduzione dell’eccesso per focalizzarsi sull’essenziale ha influenzato profondamente il suo approccio, orientandolo verso una società più equa e sostenibile.
Un Sogno per il Futuro: Un Mondo Senza Barriere
Il nostro obiettivo è semplice ma potente: creare un mondo dove le donne non siano più vittime di violenza, dove le disabilità non richiedano strutture speciali perché la società stessa è inclusiva e accogliente; un mondo dove le famiglie non si sentano mai sole, ma sostenute da una rete di amore e collaborazione.



Diritti e Sostenibilità per un mondo più Inclusivo.
La missione di Planet of Diversity ODV è promuovere e difendere i diritti di tutti i suoi membri, garantendo loro un pieno accesso ai diritti umani, attraverso una partecipazione attiva nello sviluppo e nell'attuazione delle politiche a livello regionale, nazionale e internazionale. Lavoriamo per creare una società più giusta, equa e sostenibile, dove il benessere delle persone e la salute del pianeta siano al centro delle politiche e delle azioni collettive. Promuoviamo l'inclusione sociale, l'autonomia delle persone con disabilità, e la decrescita sostenibile, valorizzando le risorse locali e riducendo gli sprechi.
Unisciti a Noi: Insieme Possiamo Fare la Differenza
Il vero pericolo non è la disabilità, ma la solitudine. Quando una famiglia si sente abbandonata a se stessa, il peso diventa insostenibile. Ma insieme, possiamo trasformare questo peso in una forza.*Possiamo creare una comunità unita, dove ognuno è pronto ad aiutare l'altro, dove il prossimo non è solo qualcuno, ma è parte di noi. *Non possiamo fare tutto da soli, ma insieme possiamo fare la differenza.* Vi invitiamo a unirvi a Planet of Diversity ODV, a condividere le nostre cause e a costruire con noi un mondo migliore. Un mondo dove nessuno è escluso, dove la diversità è celebrata come la più grande ricchezza. *Perché il futuro lo costruiamo insieme. E insieme possiamo farlo straordinario.*



