Come si piant una foresta senza occhi ne mani

  • Home
  • Come si piant una foresta senza occhi ne mani
images images images images
  • Set 17, 2024
  • 3 minutes

**Come si pianta una foresta senza occhi né mani? Scopri la straordinaria avventura di Jia e Jia!**

Cosa succede quando due persone decidono di affrontare insieme le loro difficoltà, trasformandole in un’opportunità? Ecco la storia che fa sorridere e riflettere: quella di Jia Haixia e Jia Wenqi, due amici cinesi che hanno usato un approccio “peer-to-peer” — sì, proprio come nel mondo digitale! — per piantare più di 10.000 alberi senza vedere né toccare. Ma come ci sono riusciti? E perché questa storia è così speciale?

**Chi sono Jia Haixia e Jia Wenqi?**

Immaginate due amici inseparabili: Jia Haixia è cieco da entrambi gli occhi, mentre Jia Wenqi ha perso entrambe le braccia in un incidente quando aveva solo tre anni. Insomma, una coppia improbabile per affrontare un’impresa ecologica, giusto? Sbagliato! I due hanno deciso di unire le loro forze in un’idea brillante: piantare una foresta insieme. Ma come?

**Come funziona il loro “peer-to-peer” ecologico?**

Invece di concentrarsi su ciò che non possono fare da soli, Jia e Jia hanno deciso di collaborare sfruttando le loro abilità complementari. Wenqi diventa gli “occhi” di Haixia, guidandolo nel campo e descrivendo l’ambiente circostante. Haixia, invece, è le “mani” di Wenqi, scavando buche e piantando semi. È una forma di apprendimento e lavoro basata sullo scambio di competenze, esattamente come il peer-to-peer! Solo che qui non si scaricano file, ma si piantano alberi!

**Ma da dove è nata questa idea di piantare alberi?**

La loro storia comincia in un villaggio cinese, dove i due amici, stanchi di vedere un pezzo di terra sterile e desolato, decidono di fare qualcosa di grande: trasformare quel luogo in una foresta verde. E non stiamo parlando di piantare due o tre alberelli per passatempo. No! Il loro obiettivo era piantare 10.000 alberi, e lo hanno fatto senza spendere un centesimo in semi! Come? Usando germogli, radici e scarti di potatura trovati qua e là. Potremmo chiamarlo “crowdfunding botanico”: raccogli tutto quello che puoi e usalo per un buon fine!

**Come si muovono in un campo senza vedere o toccare?**

Chi pensa che piantare alberi sia facile non ha mai visto Jia e Jia all’opera! Ogni mattina, si dirigono al loro campo come eroi pronti per una nuova avventura. Wenqi, senza braccia, si carica Haixia sulla schiena per attraversare i tratti più accidentati del terreno. Una volta sul posto, Haixia inizia a scavare le buche mentre Wenqi, con un’incredibile precisione verbale, gli indica dove piantare. Nessun GPS, nessuna mappa, solo pura fiducia e coordinazione. E mentre lavorano, scherzano e si divertono, perché sanno che stanno facendo qualcosa di straordinario.

**Cosa possiamo imparare da questa storia?**

L’esperienza di Jia e Jia è una lezione di vita che ci mostra il vero significato di collaborazione e resilienza. Hanno trasformato le loro difficoltà personali in un potente strumento di cambiamento, utilizzando un approccio “peer-to-peer” che ci ricorda quanto si possa realizzare quando ci si sostiene a vicenda. In un mondo dove spesso si pensa che la disabilità sia un limite, Jia e Jia dimostrano che la vera barriera è solo nella nostra mente. Con il giusto partner, persino piantare 10.000 alberi può diventare una passeggiata nel parco (o, in questo caso, nella foresta)!

**Qual è il messaggio finale?**

Se Jia e Jia possono trasformare un terreno arido in una foresta, nonostante le loro difficoltà fisiche, allora chiunque può trovare il modo di superare i propri ostacoli con un po’ di ingegno e molta determinazione. La loro storia ci insegna che non dobbiamo mai sottovalutare il potere dell’amicizia e della collaborazione. Quindi, la prossima volta che pensate di non potercela fare da soli, cercate il vostro “Jia” e mettetevi all’opera: chissà che grandi cose potreste realizzare insieme!

Vuoi saperne di più su questa storia straordinaria? Dai un’occhiata a [greenMe](https://www.greenme.it) e lasciati ispirare da Jia e Jia, i maestri del peer-to-peer nella natura!【18】.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

BE A VOLUNTEER # BE A VOLUNTEER # BE A VOLUNTEER # BE A VOLUNTEER # BE A VOLUNTEER # BE A VOLUNTEER # BE A VOLUNTEER #

Patner Logo